- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
I punti neri sono un inestetismo che non solo può colpire già in età adolescenziale, ma che spesso anticipa l’acne.
Ma cosa succede esattamente prima che insorgano i punti neri? I pori si dilatano e si colmano di sebo, che rappresenta la condizione ideale per la proliferazione batterica sull’epidermide. I punti neri solitamente si manifestano su mento, naso, schiena, guance e fronte.
Da cosa sono composti i punti neri?
Sebo, batteri e cheratina, tutti in quantitativi superiori alla norma, causano l’otturazione dei pori. Successivamente, venendo a contatto con l’aria, questi si ossidano formando il tappo nero che tutti conosciamo.
Ci sono alcuni fattori che agevolano la formazione dei punti neri, tra i quali:
• creme e cosmetici contenenti siliconi, paraffina e petrolati;
• predisposizione genetica;
• scarsa igiene della zona colpita;
• produzione in eccesso di ormoni sessuali.
La skin care adeguata per eliminare i punti neri
Ci sono alcuni accorgimenti da mettere in atto per evitare la formazione di punti neri, tra i quali:
• non utilizzare detergenti aggressivi;
• bere centrifugati e tisane depurative;
• eliminare fumo e alcol;
• evitare prodotti comedogeni;
• fare sport;
• adottare sane norme alimentari;
• idratarsi adeguatamente ogni giorno, facendosi aiutare anche da tisane depurative;
• dormire 8 ore a notte;
• seguire le regole di una corretta igiene personale.
Per eliminare i punti neri si può ricorrere all’argilla, nota per le sue proprietà purificanti. In commercio sono facilmente reperibili preparati utili allo scopo mentre nel caso di situazioni più specifiche sarà il dermatologo a indicare quale farmaco usare.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.